"Frantumi" in origine, diventato poi "Frammenti", questo è il titolo della prima raccolta poetica di Giovanni Battista Argenziano, quasi ad evidenziare che si tratta di parti di un tutto. Un'incompletezza in un puzzle di cui non si intravvede il disegno, con i pezzi scomposti e in corso d'opera, sollevati e messi in pericolo dal venir meno di un pezzo del mosaico. Leggendo queste poesie si intuisce una grande profondità che la leggerezza delle parole non nasconde. La loro musicalità, le rime pacate, anzi, esaltano i significati profondi, talvolta anche duri, che l'autore ha voluto trasmettere. I messaggi ci vengono comunicati con una apparente calma, ma colpiscono con la loro precisione... I valori dell'amicizia e dell'amore contrastano con la falsità dell'apparire; il dolore della solitudine si stempera solo con la condivisione, riuscire ad essere parte di un insieme che non ha confini.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Frammenti
Frammenti
Titolo | Frammenti |
Autore | Giovanni Battista Argenziano |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Editore | Pathos Edizioni |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 02/2021 |
ISBN | 9791280201171 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00