Il presente testo ambisce a colmare una lacuna della storia dell’arte, riportando alla luce la vicenda artistica e personale di un autore molto importante nel panorama delle arti figurative lucchesi del Seicento: Paolo Biancucci, anche detto da taluni critici “il Guido Reni lucchese”. Nella prima parte dell’opera viene ricostruita la biografia di questo Maestro, ponendo in evidenza i fatti più importanti (e certi) che lo riguardano. Nella seconda si è invece cercato di elaborare un catalogo delle opere di codesto autore, tenendo conto anche di quelle, finora del tutto inedite, a lui attribuite in epoca recente da importanti storici dell’arte o dallo stesso autore del volume. Nella terza parte si effettuano quindi osservazioni e analisi critiche di tali opere e del carattere particolare del pittore. Infine, nella quarta parte, si mettono in evidenza i principali aspetti della vita economica, sociale e culturale di Lucca al tempo di Paolo Biancucci, con l’auspicio che la conoscenza di questo autore, ancora molto imparziale, possa in futuro essere approfondita con nuove e più mirate ricerche.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Paolo Biancucci. Vita, formazione e produzione artistica del più classico pittore lucchese del '600. Osservazioni e rilievi critici
Paolo Biancucci. Vita, formazione e produzione artistica del più classico pittore lucchese del '600. Osservazioni e rilievi critici
in uscita
| Titolo | Paolo Biancucci. Vita, formazione e produzione artistica del più classico pittore lucchese del '600. Osservazioni e rilievi critici |
| Autore | Giovanni Battista Biancucci |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Collana | ARTI |
| Editore | Ginevra Bentivoglio EditoriA |
| Formato |
|
| Pagine | 274 |
| ISBN | 9788831347518 |
€40,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Libri dello stesso autore
Tra sogno e realtà. Narrazione di sogni avvenuti tra la fine del secondo millennio e l'inizio del terzo
Giovanni Battista Biancucci
Edizioni del Faro
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

