Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giovanni Battista Mercati. Alcune vedute et prospettive di luoghi dishabitati di Roma (1629)

Giovanni Battista Mercati. Alcune vedute et prospettive di luoghi dishabitati di Roma (1629)
Titolo Giovanni Battista Mercati. Alcune vedute et prospettive di luoghi dishabitati di Roma (1629)
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Libri rari, 13
Editore Il Polifilo
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 168
Pubblicazione 01/1996
ISBN 9788870504132
 
95,00

Queste vedute estremamente rare dedicate al granduca di Toscana Ferdinando II in occasione del suo viaggio a Roma costituiscono un itinerario tra le rovine di Roma antica con un contrasto di sapore elegiaco fra i ruderi pagani e le presenze della Roma cristiana: cupole e campanili in sfondi e lontananze, ad evocare i fasti della città di Urbano VIII. Salvatore Settis, direttore del Getty Center for the History of Art and the Humanities, nella sua introduzione inquadra queste incisioni nell'opera del Mercati tratteggiando anche la tecnica usata e nelle didascalie alle tavole accompagna il lettore lungo l'itinerario tracciato dalla loro sequenza.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.