Un lago di Como, fascinoso e inquietante, fa da sfondo a un’estate vissuta dal protagonista con l’acerba emotività della prima adolescenza. Nel rievocarla, a cinquant’anni di distanza, Andrea pensa di aver compreso il senso di quella stagione lontana: in ognuno di noi albergano il bene e il male, tenerezza e crudeltà.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Coso. Racconto in quattro movimenti
Coso. Racconto in quattro movimenti
Titolo | Coso. Racconto in quattro movimenti |
Autore | Giovanni Biancardi |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Varia |
Editore | La Vita Felice |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 06/2019 |
ISBN | 9788893463577 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
I pazienti di Mastro Titta. Le false memorie del boia di Roma e qualche vera storia criminale
Giovanni Biancardi
Palombi Editori
€15,00
«A Silvia» e l'arma della Città. Storia di alcune indagini sulle odi pariniane
Giovanni Biancardi
LED Edizioni Universitarie
€22,00
Giornale circostanziato di quanto ha fatto la bestia feroce. Anonimo racconto milanese del 1792
Giovanni Biancardi, Raffaele Russo
Il Muro di Tessa
€15,00
Prime edizioni italiane. Repertorio pratico per bibliofili e librai
Giovanni Biancardi, Cristina Francese
Luni Editrice
€60,00
Dal primo «Mattino» al «Mezzogiorno». Indagini sulle prime edizioni dei poemetti pariniani
Giovanni Biancardi
Unicopli
€14,00