Dopo l'omicidio dell'operaio e sindacalista Rossa, Vincenzo Gagliardo, che da subito condannò il suo operato (e quello dei suoi compagni), si chiuse nel silenzio. Oggi parla con fatica, e ricostruisce la trama, umanamente e socialmente dura, vera e inedita, della sua vita e di una stagione che in troppi hanno voluto nascondere. Il libro diventa così vero libro di storia, con il ricordo soggettivo di ciò che erano realmente le Brigate rosse dentro le fabbriche, e con la ricostruzione dei percorsi che hanno portato alla scelta brigatista. E alla verità difficile e scomoda di Gagliardo si affianca, nel libro di Bianconi, la verità assoluta delle vittime, nella figura di Sabina Rossa, la figlia di Guido Rossa. Per chiudere del tutto una stagione, e aprirne un'altra.
- Home
- Einaudi. Stile libero big
- Il brigatista e l'operaio
Il brigatista e l'operaio
Titolo | Il brigatista e l'operaio |
Autore | Giovanni Bianconi |
Collana | Einaudi. Stile libero big |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | 326 |
Pubblicazione | 05/2011 |
ISBN | 9788806206130 |
Libri dello stesso autore
Un pessimo affare. Il delitto Borsellino e le stragi di mafia tra misteri e depistaggi
Giovanni Bianconi
Solferino
€16,50
L'attentatuni. Storia di sbirri e di mafiosi
Giovanni Bianconi, Gaetano Savatteri
Baldini + Castoldi
€16,00
Vorrei dirti che non eri solo. Storia di Stefano mio fratello
Ilaria Cucchi, Giovanni Bianconi
Rizzoli
€16,00
L'ultima partita. Vittoria e sconfitta di Agostino Di Bartolomei
Giovanni Bianconi, Andrea Salerno
Fandango Libri
€10,00
Una come noi. L'omicidio di Germana Stefanini e l'abisso della lotta armata
Giovanni Bianconi
Treccani
€18,00
L'ultima partita. Vittoria e sconfitta di Agostino Di Bartolomei
Giovanni Bianconi, Andrea Salerno
Fandango Libri
€16,00