A venticinque anni dall'attentato di Capaci, Giovanni Bianconi ricostruisce, attraverso i documenti e i ricordi dei protagonisti, l'ultimo periodo della vita di Giovanni Falcone. Un'indagine nella Storia, che rivela la condizione di accerchiamento in cui si è trovato il giudice palermitano, stretto tra mafiosi, avversari interni al mondo della magistrature e una classe politica nel migliore dei casi irresponsabile. E individua coloro che, nascosti dietro il paravento del "rispetto delle regole", lo contrastarono, tentarono di delegittimarlo e lo isolarono fino a trasformarlo nel bersaglio perfetto per i corleonesi di Totò Riina.
- Home
- Einaudi. Stile libero big
- L'assedio. Troppi nemici per Giovanni Falcone
L'assedio. Troppi nemici per Giovanni Falcone
Titolo | L'assedio. Troppi nemici per Giovanni Falcone |
Autore | Giovanni Bianconi |
Collana | Einaudi. Stile libero big |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 04/2017 |
ISBN | 9788806233709 |
Libri dello stesso autore
Un pessimo affare. Il delitto Borsellino e le stragi di mafia tra misteri e depistaggi
Giovanni Bianconi
Solferino
€16,50
L'attentatuni. Storia di sbirri e di mafiosi
Giovanni Bianconi, Gaetano Savatteri
Baldini + Castoldi
€16,00
Vorrei dirti che non eri solo. Storia di Stefano mio fratello
Ilaria Cucchi, Giovanni Bianconi
Rizzoli
€16,00
L'ultima partita. Vittoria e sconfitta di Agostino Di Bartolomei
Giovanni Bianconi, Andrea Salerno
Fandango Libri
€10,00
Una come noi. L'omicidio di Germana Stefanini e l'abisso della lotta armata
Giovanni Bianconi
Treccani
€18,00
L'ultima partita. Vittoria e sconfitta di Agostino Di Bartolomei
Giovanni Bianconi, Andrea Salerno
Fandango Libri
€16,00