Perché la scienza risulta tanto spesso difficile da capire? Si può divulgare la scienza senza "perdere l'anima"? Ma soprattutto, cosa si deve fare e come si deve pensare per essere, oltre che scienziati, efficaci comunicatori? Un manuale concepito per i ricercatori, che si rivolge anche a insegnanti e giornalisti, che non si accontentino di "improvvisare" il proprio mestiere: ricco di esempi, consigli e spunti di riflessione, è un'introduzione all'idea e alla pratica di comunicazione della scienza e della tecnologia al grande pubblico. Un vero e proprio kit di sopravvivenza, insomma, e uno strumento di dialogo fra l'impresa scientifica e la società che, forse, conoscendosi un poco di più, si capirebbero assai meglio.
- Home
- Matematica e scienze
- Scienze: argomenti d'interesse generale
- Comunicare la scienza. Kit di sopravvivenza per ricercatori
Comunicare la scienza. Kit di sopravvivenza per ricercatori
Titolo | Comunicare la scienza. Kit di sopravvivenza per ricercatori |
Autore | Giovanni Carrada |
Argomento | Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale |
Collana | Galápagos |
Editore | Sironi |
Formato |
![]() |
Pagine | 157 |
Pubblicazione | 05/2005 |
ISBN | 9788851800536 |
€10,00
Libri dello stesso autore
Il West. Dalle praterie alle Montagne Rocciose, il mondo degli indiani e dei cow-boys
Giovanni Carrada
La Biblioteca
€12,65
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Geni nell'ombra. Storie di grandi menti alle quali è stata soffiata l'idea
Debora Serra, Barba Milly
Codice
€17,00
La scienza nel pallone. I segreti del calcio svelati con la fisica
Nicola Ludwig, Gianbruno Guerrerio
Zanichelli
€14,60
Dar la caccia ai numeri. Enigmi, problemi e giochi matematici
Daniele Gouthier, Massimiliano Foschi
edizioni Dedalo
€18,00
€14,00
Vivere con i robot. Saggio sull'empatia artificiale
Paul Dumouchel, Luisa Damiano
Raffaello Cortina Editore
€19,00