Con i Presocratici, nella Grecia del VI secolo a. C., inizia la riflessione filosofica nella cultura occidentale. Inizia anche quella che oggi viene chiamata la "storia della filosofia". Il volume affronta i seguenti argomenti: chi sono i presocratici. Modalità e problematicità della ricostruzione del loro pensiero; Creta e Mileto; i pitagorici; la poesia filosofica del VI e V secolo, Eraclito; Empedocle; medicina e matematica tra V e IV secolo; la filosofia giunge ad Atene; filosofia e scienza ad Abdera.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- I presocratici
I presocratici
Titolo | I presocratici |
Autore | Giovanni Casertano |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Pensatori, 4 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 239 |
Pubblicazione | 04/2009 |
ISBN | 9788843049233 |
Libri dello stesso autore
Morte (e vita). Viaggio dal concetto all'incantesimo, ovvero dai presocratici a Platone
Giovanni Casertano
Petite Plaisance
€15,00
in uscita
Il bene e la linea. Prima divenni un noto pianista, e poi cominciai ad imparare la musica
Giovanni Casertano
Petite Plaisance
€10,00
Una filosofia degli uomini per gli uomini. Venticinque studi su Platone
Giovanni Casertano
Petite Plaisance
€40,00
Giustizia, filosofia e felicità. Un'introduzione a «La Repubblica» di Platone
Giovanni Casertano
Aracne
€10,00
La nascita della filosofia vista dai greci. Appendice: può ancora Talete essere considerato il «primo filosofo»?
Giovanni Casertano
Petite Plaisance
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90
Pesci fuor d'acqua. Per un'antropologia critica degli immaginari sociali
Giacomo Pezzano
Edizioni ETS
€25,00