Composta nel 1323 da Giovanni del Virgilio – poeta, grammatico e latinista, noto per la corrispondenza epistolare con Dante e per il componimento nel quale lo invita ad innalzare il tenore della sua poesia – l’Egloga ad Albertino Mussato, politico e drammaturgo padovano, ‘poeta laureato’ nel 1315, rappresenta un importante documento della produzione letteraria pre-umanistica. Presentata in edizione critica accompagnata da traduzione e commento, essa si rivela anche testimonianza preziosa della Romagna del tempo, talvolta violenta ed insidiosa, sede di trame spregiudicate, tradimenti e delitti che gli Annales Caesenates rappresentano nella loro brutale realtà. Introduzione, testo, traduzione e commento a cura di Manlio Pastore Stocchi.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Egloga inviata ad Albertino Mussato. Testo latino a fronte
Egloga inviata ad Albertino Mussato. Testo latino a fronte
Titolo | Egloga inviata ad Albertino Mussato. Testo latino a fronte |
Autore | Giovanni Del Virgilio |
Introduzione | Manlio Pastore Stocchi |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Note e discussioni erudite, 22 |
Editore | Edizioni di Storia e Letteratura |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 02/2019 |
ISBN | 9788893592918 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90