Lo spazio urbano è conseguenza di stratificazioni, è frutto di un’ineludibile multiculturalità. Esplorare l’abitare nel Mediterraneo significa entrare nel vivo di una complessità in continua mutazione, in cui si colgono conflitti e contraddizioni. La vita degli uomini diviene un oggetto di riflessione necessario per la costruzione di una città contemporanea aperta e inclusiva. L’inquietudine di migranti in cerca di un luogo felice, o quanto meno opportuno, è la condizione all’interno della quale si indaga il senso di un’architettura capace di evocare memorie e raccontare desideri attuali.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Mediterraneo architetture e migrazioni
Mediterraneo architetture e migrazioni
Titolo | Mediterraneo architetture e migrazioni |
Autori | Giovanni Francesco Tuzzolino, Adriana Sarro, Luciana Macaluso |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Mosaico |
Editore | Libria |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 01/2025 |
ISBN | 9788867643769 |
Libri dello stesso autore
La composizione delle differenze. Il progetto di architettura come elaborazione del confine
Giovanni Francesco Tuzzolino
Libria
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00