Molti sono gli apocalittici e moltissimi gli integrati, rari gli ironici come Giovanni Giudici, che è stato uno dei più grandi poeti contemporanei, ma anche un saggista di valore che ha attraversato consapevolmente il Novecento. Sono qui raccolti saggi e interventi dai quali emerge un ritratto in cui sono strettamente legate vita, poetica e ideologia. Dalle riflessioni su come si fa una poesia, alle analisi delle ingiustizie del tempo, sono pagine di cui sentiamo ancora l'inquietudine, nonostante il timore che il solo possibile esito di ogni commedia è, suo malgrado, tragico.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- La vita in prosa. Scritti biografici, letterari, politici
La vita in prosa. Scritti biografici, letterari, politici
Titolo | La vita in prosa. Scritti biografici, letterari, politici |
Autore | Giovanni Giudici |
Curatori | Stefano Guerriero, Oreste Pivetta |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Editore | Edizioni dell'Asino |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 05/2021 |
ISBN | 9788863573978 |
€16,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00