Ogni martedì pomeriggio, per sessanta minuti esatti, in un anonimo bar di provincia, Silvia incontra, di nascosto, un affascinante sconosciuto. Sono legati da un patto. Lui ha promesso di rivelarle ogni particolare sulla sua relazione con Federica, la sorella di Silvia morta da pochi giorni in un incidente stradale in circostanze sospette. Lei, in cambio, si è impegnata a non fare ricerche per scoprire l’identità del suo misterioso interlocutore. Ma il racconto di quell’uomo senza nome, colto e raffinato, è davvero attendibile? E fino a che punto Silvia può fidarsi di lui? La ricerca della verità, in un crescendo di colpi di scena, sarà un percorso sorprendente e doloroso, che porterà Silvia ad affrontare un groviglio di contraddizioni e segreti indicibili, tra amori assoluti e giochi di potere. Il mondo che Federica abitava, nel quale è facile smarrire il confine tra innocenza e colpevolezza. "L’amore non lo vede nessuno" è un romanzo inaspettato e potente, un’indagine spietata sul senso autentico dell’esistenza, che ci costringe davanti allo specchio, occhi negli occhi con la parte più oscura di noi, e ci interroga sulla necessità di perdonare e di perdonarci.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- L'amore non lo vede nessuno
L'amore non lo vede nessuno
Titolo | L'amore non lo vede nessuno |
Autore | Giovanni Grasso |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Le narrative |
Editore | Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 04/2024 |
ISBN | 9788817186957 |
Libri dello stesso autore
Commentario sistematico del codice penale. Volume Vol. 3
Mario Romano, Giovanni Grasso, Tullio Padovani
Giuffrè
€68,00
«Resistere, perseverare e sperare». Il Partito Popolare Italiano e l’Aventino
Antonio Scornajenghi
Studium
€17,00