"La Fata Galanti" (1762) è il primo poema in versi composto e recitato dal ventenne Giovanni Meli nella moderna accademia, la Galante Conversazione, che il principe di Campofranco aveva aperto nel suo palazzo di Palermo (oggi palazzo Valguarnera-Gangi) nel 1760.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- La Fata Galanti
La Fata Galanti
Titolo | La Fata Galanti |
Autore | Giovanni Meli |
Curatore | S. Zarcone |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Opere di Giovanni Meli, 3 |
Editore | Nuova IPSA |
Formato |
![]() |
Pagine | LVIII-582 |
Pubblicazione | 09/2015 |
ISBN | 9788876766268 |
€30,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Dall'analisi visiva al visual training. «Una guida semplice ed efficace»
Giovanni Meli, Stefano Panzeri
Marna
€35,00
Don Chisciotti e Sanciu Panza. Poema eroicomico in ottave siciliane. Testo italiano a fronte
Giovanni Meli
Nuova IPSA
€49,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00