Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La beffa di Modigliani. Tra falsari veri e falsi

La beffa di Modigliani. Tra falsari veri e falsi
Titolo La beffa di Modigliani. Tra falsari veri e falsi
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Libro verità. Nuova serie, 24
Editore Mauro Pagliai Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 03/2016
Numero edizione 2
ISBN 9788856403299
 
10,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
È il luglio 1984 (esattamente cento anni dopo la nascita di Amedeo Modigliani) quando a Livorno vengono ripescate, nel Fosso Reale, tre teste scolpite (si dice) da Modigliani stesso. I giornali di quell'estate riportano per giorni i particolari della notizia, il dibattito che ne segue, gli interventi degli esperti. Poi, a settembre, si scopre che le tre teste erano dei falsi, pietre scolpite dal trapano di tre studenti livornesi, e scoppia il caso. Nel frattempo l'unica persona che avrebbe sicuramente potuto accorgersi che si trattava di falsi, e cioè la figlia di Modigliani, Jeanne, muore a Parigi prima di poter vedere le "sculture". Giovanni Morandi ricostruisce tutta la vicenda della "beffa di Modigliani", dando la parola anche ai falsari, quelli che venti anni fa erano tre ragazzi burloni e che adesso raccontano come quella beffa ha cambiato la loro vita. In appendice la biografia di Modigliani, la cronologia della beffa e la bibliografia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.