Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Open source intelligence abstraction layer. Proposta per una teoria generale dell'intelligence delle fonti aperte

Open source intelligence abstraction layer. Proposta per una teoria generale dell'intelligence delle fonti aperte
Titolo Open source intelligence abstraction layer. Proposta per una teoria generale dell'intelligence delle fonti aperte
Autore
Collana Scienze politiche e sociali
Editore Edizioni Epoké
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pubblicazione 09/2014
ISBN 9788898014408
 
18,00

Open Source Intelligence Abstraction Layer è probabilmente il primo tentativo italiano di formalizzazione del corpus di conoscenze sulle quali si fonda - o sarebbe corretto si fondasse - l'Intelligence delle Fonti Aperte (OSINT). Troppo spesso l'OSINT è considerata alla stregua di una mera tecnica (o tecnologia) destinata alla realizzazione, attraverso la rete Internet, di prodotti mediatici e di reporting. L'OSINT invece può (e deve) essere una disciplina analitica nel senso pieno del termine, dotata di un proprio sistema di teorie, metodi, sistemi e prassi che come tale merita di trovare una più precisa collocazione all'interno degli intelligence studies. La speranza è che la comunità di intelligence italiana voglia e riesca ad avviare un ampio confronto su questi argomenti, coinvolgendo tutte le discipline che dimostrino di poter contribuire alla definizione di una Teoria Generale dell'Intelligence delle Fonti Aperte coerente e condivisa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.