Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il parco rupestre di Lama d'Antico. Un viaggio nella storia tra natura e arte

Il parco rupestre di Lama d'Antico. Un viaggio nella storia tra natura e arte
Titolo Il parco rupestre di Lama d'Antico. Un viaggio nella storia tra natura e arte
Autori ,
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi
Collana Mosaico
Editore Stilo Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788864790671
 
10,00

La storia del villaggio di Lama d'Antico, uno dei più noti e importanti del territorio di Fasano (Brindisi), è punto di partenza per riscoprire un territorio carico di storia e arte. Gli autori ne ripercorrono i profondi mutamenti culturali, aprendo al lettore lo scenario della vita quotidiana nelle lame tra l'VIII e l'XI secolo. Rifugio naturale per trovare riparo dalle incursioni barbariche, la lama divenne culla di una comunità organizzata grazie all'opera dei monaci di san Basilio, giunti dall'Oriente in Italia meridionale per fuggire alle persecuzioni iconoclaste. Poi, con la conquista normanna dell'Italia meridionale, il villaggio rupestre accolse i monaci benedettini, alfieri della cultura latina che la Chiesa di Roma tentò di introdurre in queste zone. Questa piccola guida illustra il parco rupestre nelle aree che lo compongono, nella varietà degli ambienti che lo costituiscono (abitazioni civili e religiose, spazi comunitari e di lavoro) e si sofferma anche sugli aspetti geo-fisici che lo caratterizzano. Particolare attenzione è concessa all'analisi dell'architettura delle chiese-grotta e alla peculiarità delle pitture murali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.