È un'opera ardua da praticare per le difficoltà che il carcere impone. Ma un'amicizia con chi è "dentro" genera gratuità, l'essenza di Dio. Papa Francesco ce lo insegna: noi siamo "fuori" solo perché più fortunati nella vita.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Visitare i carcerati. La misericordia libera più di ogni pena
Visitare i carcerati. La misericordia libera più di ogni pena
Titolo | Visitare i carcerati. La misericordia libera più di ogni pena |
Autore | Giovanni Nicolini |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Fare misericordia |
Editore | EMI |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 03/2016 |
ISBN | 9788830723320 |
Libri dello stesso autore
Tre donne della Bibbia per profetizzare il femminile di dio. Meditazioni su Rut, Giuditta ed Ester
Giovanni Nicolini
San Lorenzo
€13,00
Subfornitura e attività produttive. Commento alla Legge 18 giugno 1998, n. 192
Giovanni Nicolini
Giuffrè
€12,91
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00