Questo lungo racconto è una dichiarata allegoria di vicende politiche nazionali e internazionali che Giovanni Pellegrino ha vissuto dall'interno dei palazzi del governo. Sono frutto di considerazioni pensate e ponderate, scritte tra il serio e il faceto, su uomini e cose, un castigat ridendo mores relativo ad un momento storico che rivela un modo di agire consolidato nella prassi del potere. Venuta fuori da carte dimenticate, piacevole e intrigante nella serena ironia che è cifra peculiare dell'autore, la narrazione si presenta come documento di una stagione politica interpretata da un popolo di scimmie molto vicine agli umani, quasi un apologo, per riflettere sull'oggi.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Francis e Guglielmino. Apologo di scimmie e umani
Francis e Guglielmino. Apologo di scimmie e umani
Titolo | Francis e Guglielmino. Apologo di scimmie e umani |
Autore | Giovanni Pellegrino |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Manni |
Formato |
![]() |
Pagine | 48 |
Pubblicazione | 06/2024 |
ISBN | 9788836173358 |
Libri dello stesso autore
Cristiani e pagani nell'antica Roma. Tra conflitto e convivenza
Giovanni Pellegrino
Officine Pindariche
€16,00
€13,00
€12,00
Mitizzazione. L’oppio della società contemporanea
Giovanni Pellegrino, Mariangela Mangieri
Officine Pindariche
€16,00
Corsi e ricorsi. Scritti storici, filosofici e sociologici
Giovanni Pellegrino, Mariangela Mangieri
Officine Pindariche
€14,00
L'Intelligenza Artificiale al servizio della Sicurezza Informatica. Un approccio dinamico
Giovanni Pellegrino
Youcanprint
€18,00
Costantino. La politica religiosa e altri scritti
Giovanni Pellegrino, Ermelinda Calabria
Officine Pindariche
€14,00