Esistono film che mettono in campo problematiche e interrogativi propriamente filosofici, film che possono essere visti alla luce degli scritti di Kant oppure delle teorie di Nietzsche. Ecco il pensiero di alcuni tra i grandi filosofi della storia - da Platone a Kierkegaard, da Cartesio a Heidegger rivelati dalle trame di otto successi hollywoodiani: "Casablanca", "Nodo alla gola", "Blade Runner", "Ricomincio da capo", "The Truman Show", "Matrix", "Minority Report", "V per Vendetta".
- Home
- Walkie Talkie
- Filmosofia. I grandi interrogativi della filsofia in 8 film hollywoodiani
Filmosofia. I grandi interrogativi della filsofia in 8 film hollywoodiani
Titolo | Filmosofia. I grandi interrogativi della filsofia in 8 film hollywoodiani |
Autore | Giovanni Piazza |
Collana | Walkie Talkie |
Editore | Perdisa Pop |
Formato |
![]() |
Pagine | 172 |
Pubblicazione | 12/2008 |
ISBN | 9788883723896 |
€16,00
Libri dello stesso autore
Pentajazz. Diversi usi delle pentafonie per un approccio didattico al jazz immediato e creativo
Giovanni Piazza, Sestino Macaro
Edikit
€20,00
€15,00
Pensare e sentire in tempo di crisi. La filosofia applicata come cura di sé e dell'altro
Giovanni Piazza
Armando Editore
€12,00
Wall Street e la legge morale. Come e perché l'economia non può fare a meno dell'etica
Giovanni Piazza
Lindau
€19,00
E semu ccà! Sdilluviu di sicilianità ca si 'mpipiriddìa di strùmmuli allegracori
Giovanni Piazza
Kimerik
€12,50
L'Ippopo…. 19 pezzi facili per pianoforte su poesie e con disegni originali di Toti Scialoja
Giovanni Piazza
Edikit
€20,00