Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'elogio dell'ignoranza

L'elogio dell'ignoranza
Titolo L'elogio dell'ignoranza
Autore
Argomento Narrativa Narrativa classica (prima del 1945)
Editore Gorilla Sapiens
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 64
Pubblicazione 12/2019
ISBN 9788898978434
 
10,00

“L’elogio dell’ignoranza” che qui presentiamo è un breve estratto da “Il viaggio di un ignorante” (1857) di Giovanni Rajberti, medico-poeta, come egli stesso si definiva, vissuto nella prima metà dell’Ottocento, e arguto esponente della letteratura umoristica dell’epoca. L’opera narra di un viaggio realmente avvenuto di Rajberti in Francia, che diventa il pretesto per una satira dei costumi francesi. Tuttavia l’autore ne approfitta per esprimere il suo pensiero irridente anche sul mondo intellettuale, i libri, i lettori, la cultura in generale, con argomentazioni estremamente attuali e significative. Da qui, la nostra scelta di selezionare i seguenti brani e raccoglierli in questo volumetto: “Elogio dell’ignoranza”, che riprende integralmente il capitolo I; “Le biblioteche mi fanno melanconia e terrore”, tratto dal capitolo V; “Statistica de’ miei lettori” tratto dal capitolo XV e ultimo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.