Decaduto fin dall'inizio dei tempi nel regno del peccato, l'uomo, creatura dalle origini divine ed angeliche, non sa come far ritorno alla sua sorgente spirituale. La natura, la sapienza delle Scritture e dei Padri, nonché l'illuminazione della Grazia divina, sono i mezzi che egli ha a disposizione per intraprendere il suo cammino di ritorno a Dio. Il Periphyseon, il capolavoro di Giovanni Scoto Eriugena (IX d.c.) costituisce un veicolo indispensabile per il lettore moderno per viaggiare sulle vie della contemplazione mistica e spirituale, in cerca della sua vera ed autentica natura.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Il cammino di ritorno a Dio. Il «Periphyseon»
Il cammino di ritorno a Dio. Il «Periphyseon»
Titolo | Il cammino di ritorno a Dio. Il «Periphyseon» |
Autore | Giovanni Scoto Eriugena |
Curatore | V. Chietti |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Filosofie, 130 |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 204 |
Pubblicazione | 06/2011 |
ISBN | 9788857507033 |
Libri dello stesso autore
De praedestinatione liber. Dialettica e teologia all'apogeo della rinascenza carolingia
Giovanni Scoto Eriugena
Sismel
€46,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90