Questa storia del Monte di pietà di Padova è in larga misura scritta da numeri, e la ricerca presentata in questo volume, basata su un'ampia ricognizione di fonti archivistiche, cerca, appunto, di trovare un significato a questi numeri. Il libro narra la storia di molti denari, che attraverso il Monte percorsero strade diverse: denaro andò a costituire il capitale del Monte, creando un flusso di risorse che non si interruppe nemmeno nelle congiunture più critiche; altro denaro fu depositato e da esso si sviluppò un'intensa attività creditizia; nuovo denaro, questa volta nelle mani del Consiglio del Monte, andò a rispondere alle aspettative di tanti indigenti e, più in generale, della collettività intera.
- Home
- Percorsi
- A beneficio dei poveri. Il Monte di pietà di Padova tra pubblico e privato (1491-1600)
A beneficio dei poveri. Il Monte di pietà di Padova tra pubblico e privato (1491-1600)
Titolo | A beneficio dei poveri. Il Monte di pietà di Padova tra pubblico e privato (1491-1600) |
Autore | Giovanni Silvano |
Collana | Percorsi |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 501 |
Pubblicazione | 11/2005 |
ISBN | 9788815107282 |
€36,00
Libri dello stesso autore
€18,00
Profili rinascimentali. Politica, medicina e scienza fra XV e XVII secolo
Fabrizio Bigotti, Flavia Marcacci, Giovanni Silvano, Fabio Zampieri
Marsilio
€26,00
La Republica de' viniziani. Ricerche sul repubblicanesimo veneziano in età moderna
Giovanni Silvano
Olschki
€37,00
Salute pubblica in Polesine. La medicina al tempo di Nicola Badaloni medico condotto a Trecenta 1878-1945
Filiberto Agostini, Giovanni Silvano
Ass. Culturale Minelliana
€20,00
I trattamenti integrati nel tumore del polmone non microcitoma
Giovanni Silvano, Lucio Trodella
Imprinting
€19,50