Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

A beneficio dei poveri. Il Monte di pietà di Padova tra pubblico e privato (1491-1600)

A beneficio dei poveri. Il Monte di pietà di Padova tra pubblico e privato (1491-1600)
Titolo A beneficio dei poveri. Il Monte di pietà di Padova tra pubblico e privato (1491-1600)
Autore
Collana Percorsi
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 501
Pubblicazione 11/2005
ISBN 9788815107282
 
36,00

Questa storia del Monte di pietà di Padova è in larga misura scritta da numeri, e la ricerca presentata in questo volume, basata su un'ampia ricognizione di fonti archivistiche, cerca, appunto, di trovare un significato a questi numeri. Il libro narra la storia di molti denari, che attraverso il Monte percorsero strade diverse: denaro andò a costituire il capitale del Monte, creando un flusso di risorse che non si interruppe nemmeno nelle congiunture più critiche; altro denaro fu depositato e da esso si sviluppò un'intensa attività creditizia; nuovo denaro, questa volta nelle mani del Consiglio del Monte, andò a rispondere alle aspettative di tanti indigenti e, più in generale, della collettività intera.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.