Nella primavera del 1797 si conclude la storia della Repubblica di Venezia che cade sotto il dominio francese perdendo ogni potere sulla terraferma. La città di Padova, divenuta indipendente e sovrana, rompe con il passato, esprime una nuova élite dirigente, riesce a far funzionare uno stato nuovo, democratico, ispirato al credo rivoluzionario francese, intervenendo in ogni settore della pubblica amministrazione.
Padova democratica (1797). Finanza pubblica e rivoluzione
Titolo | Padova democratica (1797). Finanza pubblica e rivoluzione |
Autore | Giovanni Silvano |
Collana | Ricerche |
Editore | Marsilio |
Formato |
![]() |
Pagine | 280 |
Pubblicazione | 01/1996 |
ISBN | 9788831764193 |
€25,82
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€18,00
Profili rinascimentali. Politica, medicina e scienza fra XV e XVII secolo
Fabrizio Bigotti, Flavia Marcacci, Giovanni Silvano, Fabio Zampieri
Marsilio
€26,00
La Republica de' viniziani. Ricerche sul repubblicanesimo veneziano in età moderna
Giovanni Silvano
Olschki
€37,00
Salute pubblica in Polesine. La medicina al tempo di Nicola Badaloni medico condotto a Trecenta 1878-1945
Filiberto Agostini, Giovanni Silvano
Ass. Culturale Minelliana
€20,00
I trattamenti integrati nel tumore del polmone non microcitoma
Giovanni Silvano, Lucio Trodella
Imprinting
€19,50
A beneficio dei poveri. Il Monte di pietà di Padova tra pubblico e privato (1491-1600)
Giovanni Silvano
Il Mulino
€36,00