Le figure femminili, rappresentate da Donizetti e intrise di accenti indimenticabili, formano un'incomparabile galleria di eroine, che non hanno confronto nel mondo musicale. Il saggio e un omaggio e nello stesso tempo un'analisi di tutte quelle figure di donne (protagoniste delle opere liriche o attrici che le hanno interpretate) che il compositore ha saputo far vivere e palpitare sui palcoscenici di tutto il mondo, infondendo loro vita, sentimenti, passioni, desideri, delusioni, dolori, rinunce, e facendo emergere tutta una gamma di indimenticabili destini, modellati da partecipata ispirazione, felici o infelici che siano.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Le eroine nelle opere di Donizetti
Le eroine nelle opere di Donizetti
Titolo | Le eroine nelle opere di Donizetti |
Autore | Giovanni Tavcar |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Editore | Il Convivio |
Formato |
![]() |
Pagine | 384 |
Pubblicazione | 03/2021 |
ISBN | 9788832744354 |
Libri dello stesso autore
Nel regno del lied. Liederisti amici e contemporanei di Franz Schubert
Giovanni Tavcar
Eventualmente
€38,00
Comparazione delle parabole artistiche e umane di Gaetano Donizetti e Vincenzo Bellini
Giovanni Tavcar
Eventualmente
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00