La poesia compresa in questa antologia va dal surrealismo giocoso, influenzato dal dadaismo, di Hans Carl Artmann, al neoromanticismo e primo espressionismo di Theodor Däubler, dallo stile tagliente, spesso graffiante, di Albert Ehrenstein, ai versi teneri, intimi, chiari, sensuali di Theodor Kramer, dalla satira, dagli aforismi al cianuro, dai versi polemici e sarcastici di Karl Kraus, alla poesia modulata con accuratezza e intelligenza, dai toni asciutti, esenti di sentimentalismi, del poeta contemporaneo viennese Hans Raimund, dalla poesia filosofica, simbolico-profetica, complessa e problematica del grande Rainer Maria Rilke, alla poesia di grande durezza e caustica precisione di Joseph Roth, dai versi pieni di lacerazioni e di scissioni, agitati da ombre e da ossessioni, di Georg Trakl, all'alta arte linguistica e intellettuale di Josef Weinheber, dalle composizioni del poeta per eccellenza dell'espressionismo, influenzato dalla psicoanalisi freudiana, poeta dell'utopia dell'amore, della fratellanza universale e dall'alta gradazione morale di Franz Werfel, al naturalismo realistico, sfociato poi nel simbolismo e nell'espressionismo, di Anton Wildgans, infine al grande cantore della civiltà, dallo stile elegante, raffinato, denso e coinvolgente di Stefan Zweig.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Poesia austriaca del XIX e XX secolo
Poesia austriaca del XIX e XX secolo
Titolo | Poesia austriaca del XIX e XX secolo |
Curatore | Giovanni Tavcar |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Editore | Il Convivio |
Formato |
![]() |
Pagine | 368 |
Pubblicazione | 05/2020 |
ISBN | 9788832743128 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00