“Sempre mi sono sentito, in verità, più lettore che critico. È stato il piacere della lettura a condurmi lungo un itinerario che non è mai stato rettilineo, e che ha avuto soste e cambi di rotta”. Così Giovanni Tesio nel suo avviso di lettura. La lettura come il “pensiero dominante” di un viaggio testuale, che va da Pavese a Primo Levi, da Natalia Ginzburg a Nico Orengo, dalla memoria della Shoah alla memoria della modernità, dalla lingua al dialetto lungo percorsi diversi che si congiungono in un unico orizzonte di passione critica.
- Home
- Piccola biblioteca Carabba
- La passione dominante. Letture sparse e disperse
La passione dominante. Letture sparse e disperse
| Titolo | La passione dominante. Letture sparse e disperse |
| Autore | Giovanni Tesio |
| Collana | Piccola biblioteca Carabba |
| Editore | Carabba |
| Formato |
|
| Pagine | 432 |
| Pubblicazione | 03/2022 |
| ISBN | 9788863446531 |
Libri dello stesso autore
€14,00
Un nulla pieno di storie. Ricordi e considerazioni di un viaggiatore nel tempo
Sebastiano Vassalli, Giovanni Tesio
Interlinea
€20,00
La luce delle parole. Come rileggere libri e autori del nostro ultimo secolo
Giovanni Tesio
Interlinea
€25,00
Lasciami il sogno. Anna De Simone e Biagio Marin. Carteggio (1982-1985)
Anna De Simone, Biagio Marin
Il Ponte del Sale
€32,00

