Questo libro delinea per la prima volta una storia complessiva dei testi cristiani e del loro significato nella storia della cultura, dalle origini della Bibbia fino al Novecento, attraverso il confronto con il giudaismo e l’ellenismo, la nascita della filologia cristiana con Origene, Eusebio e Girolamo, il medioevo tra Oriente bizantino e Occidente latino, la grande stagione umanistica, l’erudizione tra Cinque e Settecento, il rapporto problematico della tradizione culturale cristiana con la modernità.
- Home
- Lingua
- Linguistica
- Bibliotheca divina. Filologia e storia dei testi cristiani
Bibliotheca divina. Filologia e storia dei testi cristiani
| Titolo | Bibliotheca divina. Filologia e storia dei testi cristiani |
| Autore | Giovanni Vian |
| Argomento | Lingua Linguistica |
| Collana | Studi superiori, 397 |
| Editore | Carocci |
| Formato |
|
| Pagine | 340 |
| Pubblicazione | 06/2001 |
| ISBN | 9788843018673 |
Libri dello stesso autore
Roncalli e Luciani. Da Venezia a Roma
Fabio Tonizzi, Enrico Galavotti, Giovanni Vian
Marcianum Press
€13,00
Storia della vita religiosa a Venezia. Ricerche e documenti sull'età contemporanea
Giovanni Vian
Morcelliana
€16,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La situazione è grammatica. Perché facciamo errori. Perché è normale farli
Andrea De Benedetti
Einaudi
€12,00
Vocabolario piemontese sacociàbil. Italiano-piemontese, piemontese-italiano
Camillo Brero, Michele Bonavero
Il Punto PiemonteinBancarella
€9,90
Dizionario del dialetto occitano della val Germanasca. Con glossario italiano-dialetto
Teofilo Pons, Arturo Genre
Edizioni dell'Orso
€31,00
Italiano Express. Esercizi e test di italiano per stranieri con soluzioni. Livelli A1-A2
Alessandra Latino, Marida Muscolino
Hoepli
€16,90

