Allo svelamento del mistero della forza creativa Paul Klee ha dedicato tutta la sua vita, artistica e personale, con un'immersione totalizzante e assoluta che lo ha completamente assorbito, allontanandolo dal mondo, dagli affetti, dalla vita stessa. Dentro questo assoluto si immerge Giovanni Volpe, per aprire il più profondo pensiero di Klee ai nostri occhi e alla nostra mente. Lungo tutto il suo poetico e approfondito saggio, Volpe va alla ricerca del senso più profondo del fare di Klee, individuando i cardini centrali del pensiero dell'artista svizzero, che trova espressione nei suoi disegni, negli acquarelli, negli oli, nelle incisioni e negli scritti: la concezione dello spazio, del tempo, la struttura architettonica, il vocabolario stilistico, fino a individuarne il modello. Creando un inestricabile e fondante intreccio di poetica, tecnica ed esistenza, l'autore costruisce uno straordinario racconto che restituisce appassionatamente la figura di artista e di uomo "moderno", in continua battaglia con la propria finitezza e un'insopprimibile necessità di assoluto che sente raggiungibile: «Sopra le stelle voglio cercare il mio Dio».
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Paul klee. La formula poetica
Paul klee. La formula poetica
| Titolo | Paul klee. La formula poetica |
| Autore | Giovanni Volpe |
| Prefazione | Silvia Evangelisti |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Editore | Edizioni Pendragon |
| Formato |
|
| Pagine | 298 |
| Pubblicazione | 11/2019 |
| ISBN | 9788833641232 |
Libri dello stesso autore
Il coreano per italiani. Corso intermedio. Livello A2 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue. Volume Vol. 2
Antonetta Lucia Bruno, Giovanni Volpe, Somin Chung, Yoonjung Oh
Hoepli
€34,90
L'invenzione di una scrittura. L'alfabeto coreano e le sue origini
Giovanni Volpe
libreriauniversitaria.it
€16,90
La fatica e il sogno. Tessere di un racconto personale, professionale e imprenditoriale
Damiano Romeo
Fabbrica dei Segni
€15,00
Matera e il PAIP. Uno sviluppo ancora possibile?
Leonardo Montemurro, Giovanni Volpe
Edizioni Giannatelli
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

