Il volume traccia una "mappa orientativa" per conoscere e apprezzare la poetica dello scrittore reggiano, partendo dai suoi scritti giovanili fino alle opere della maturità. E consente di delineare approdi ancora da verificare circa le reali dimensioni di un percorso artistico che, nonostante la breve esistenza del protagonista, detiene spunti e rimandi di grande portata. A cent'anni dalla nascita, Silvio D'Arzo resta un enigma per tanti aspetti della sua produzione e mantiene interesse per uno scavo che propone esiti ancora insondati. Il volume dispone di una prefazione del prof. Enrico Elli dell'Università Cattolica di Milano.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- La parabola letteraria di Silvio D'Arzo
La parabola letteraria di Silvio D'Arzo
Titolo | La parabola letteraria di Silvio D'Arzo |
Autore | Giovanni Zanichelli |
Illustratore | Elisa Pellacani |
Prefazione | Enrico Elli |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Tracce dall'Appennino al Po, 19 |
Editore | Consulta Librieprogetti |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 01/2019 |
ISBN | 9788869880353 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00