«La domanda su quando e come ho iniziato a fare gli anagrammi è quella che mi viene fatta più spesso. Ecco come e quando ho iniziato». «La satira sfrontata e irriverente degli anagrammi blasfemi di Giovashow, che trasforma espressioni, nomi e cognomi e titoli di notizie in giochi di parole dissacranti, ci ricorda quanto sia ipocrita e superato scandalizzarsi per una bestemmia mentre si chiude un occhio su scandali ben più gravi: la bestemmia non è semplice turpiloquio, ma una forma di espressione artistica e culturale, uno strumento di liberazione, una ribellione linguistica contro una società censora che, nonostante si proclami laica, continua a privilegiare il sacro sul profano e si indigna più per una parola che per le ingiustizie reali». (Dalla postfazione di Irene Tartaglia. UAAR). Adatto a un pubblico adulto.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Umorismo
- Rido poco
Rido poco
| Titolo | Rido poco |
| Autore | Giovashow |
| Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Umorismo |
| Collana | i libri di Momo |
| Editore | Momo Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 176 |
| Pubblicazione | 04/2025 |
| ISBN | 9791280298676 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Drolarie e faribolade an piemonteis. Oltre 400 barzellette e freddure per gustare fino in fondo l'umorismo in lingua piemontese
Piero Abrate, Pino Perrone
Ligurpress
€18,90
€5,90
€9,90
Insultario piemontese-italiano. Insulti, parolacce, imprecazioni, modi di dire poco gentili e vilipendi vari
Paolo Sirotto
Editoriale Programma
€7,90

