Com'è possibile che domande cruciali come "Dove sono finiti i miei calzini" o "Perché il frigo è vuoto" siano rivolte sempre alle donne? Non era stata raggiunta la parità? Eppure le donne continuano a fare quello che facevano cinquant'anni fa. Magari con il cellulare in mano, telefonando dal balcone per non far capire all'interlocutore che sono ancora a casa, dove il bambino piange perché si rifiuta di bere il latte. Ma rimane il fatto che è la donna a dover fare quadrare, da sola, lavoro, casa e famiglia. Capita anche nelle famiglie più evolute, quelle dove gli uomini, accompagnando i figli a scuola, credono di aver assolto a tutti i loro doveri, lasciando poi le altre incombenze alle mogli. Con il risultato che, per essere brave sul lavoro, si finisce per essere sempre in ritardo sul resto: le bollette da pagare, le riunioni di condominio, le relazioni con gli amici o con i familiari. In questo viaggio tra norme inadeguate e pregiudizi - degli uomini ma non solo -, esperienze personali e storie di altre donne, Giulia Bongiorno ricorda a tutte l'urgenza di agire per passare dalla libertà virtuale a quella reale: battendosi quotidianamente per la distribuzione dei doveri familiari nonché per le approvazioni di leggi sacrosante per una parità concreta (dalla previsione dei meccanismi di quote di genere in ogni ambito alla trasmissibilità del cognome materno sino all'introduzione del compenso per il lavoro domestico), con l'ambizione di ottenere anche più degli uomini.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Le donne corrono da sole. Storie di emancipazione interrotta
Le donne corrono da sole. Storie di emancipazione interrotta
Titolo | Le donne corrono da sole. Storie di emancipazione interrotta |
Autore | Giulia Bongiorno |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 212 |
Pubblicazione | 11/2015 |
ISBN | 9788817081917 |
€17,50
Libri dello stesso autore
Contratti di lavoro flessibile e appalti di servizio. Guida pratica al corretto utilizzo
Massimiliano Brugnoletti, Francesco Verbaro
Maggioli Editore
€37,00
Nient'altro che la verità. Come il processo Andreotti ha cambiato la mia vita
Giulia Bongiorno
Rizzoli
€16,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50