In principio fu l’Homo Sapiens. Poi venne il Fomo Sapiens: creatura tecno-narcisista, in perenne apnea digitale, vittima consenziente di un mondo in cui la connessione è un’ossessione. Questo saggio, audace e implacabile, è molto più di un’analisi: è una radiografia sulla psiche del nostro tempo, un’incursione raffinata e spietata nei territori invisibili della “fame d’altrove”. La F.O.M.O. – Fear of Missing Out – non è solo un sintomo, ma il nuovo demone interiore dell’epoca iperconnessa: sottile, insinuante, subdolo come una notifica silenziosa alle tre del mattino. Con stile cesellato e sguardo acuminato, l’autrice ci accompagna in un itinerario vertiginoso tra identità liquide, intimità esibite, desideri eterodiretti e comunità fondate sul consenso algoritmico. Un libro scomodo e necessario. Una lucida apologia della latenza, dell’assenza come forma di resistenza, della sottrazione come atto etico e poetico. Per chi avverte il bisogno urgente di disinnescare la trappola dell’onnipresenza e di reclamare il diritto all’invisibilità.	 
			
    
    
    - Home
 - Società, scienze sociali e politica
 - Società e cultura: argomenti d'interesse generale
 - Social network specchio delle mie brame. Dall' Homo Sapiens al Fomo Sapiens
 
Social network specchio delle mie brame. Dall' Homo Sapiens al Fomo Sapiens
| Titolo | Social network specchio delle mie brame. Dall' Homo Sapiens al Fomo Sapiens | 
| Autore | Giulia Carmen Fasolo | 
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale | 
| Editore | Smasher | 
| Formato | 
		 | 
| Pagine | 212 | 
| Pubblicazione | 08/2025 | 
| ISBN | 9788863003574 | 
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
												
																																														€16,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
												
																																														€14,90
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																					
														Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
												
																																														€12,50
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														
