Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Distopie, viaggi spaziali, allucinazioni. Fantascienza italiana contemporanea

Distopie, viaggi spaziali, allucinazioni. Fantascienza italiana contemporanea
Titolo Distopie, viaggi spaziali, allucinazioni. Fantascienza italiana contemporanea
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Fantascienza e società, 10
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 363
Pubblicazione 09/2015
ISBN 9788857527659
 
28,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo saggio ripercorre la storia della fantascienza italiana contemporanea attraverso l'opera di quattro autori. La versatilità della penna di Lino Aldani, il raffinato eco-centrismo della poetessa e narratrice Gilda Musa, le sperimentazioni ballardiane di Vittorio Curtoni, l'immaginazione tecno-scientifica di Vittorio Catani, esemplificano il vivace panorama della narrativa fantascientifica scritta in lingua italiana tra anni Sessanta e Duemila. Con maggiore o minore carica avventurosa, verosimiglianza scientifica, profondità introspettiva, ricerca di originalità formale, la fantascienza italiana ha saputo rivolgersi, di volta in volta, a un pubblico generalista o appassionato del genere, per proporre un intrattenimento di qualità o riflessioni sui grandi temi della modernità industriale e post-industriale. Esiti diversi sono incarnati nei percorsi dei quattro scrittori cui è dedicato questo studio, assieme agli stretti legami che intercorrono tra la creatività di ciascun autore, il panorama editoriale, i modelli letterari stranieri. Un ampio capitolo introduttivo disegna lo sfondo della storia della fantascienza in Italia: autori, editoria e fandom, tra alti e bassi del mercato, rapporti con gli altri media, intuizioni e diffidenze della critica letteraria.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.