Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La meccanica dell'errore. Studi di letteratura medievale

La meccanica dell'errore. Studi di letteratura medievale
Titolo La meccanica dell'errore. Studi di letteratura medievale
Autore
Collana I libri di Viella
Editore Viella
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 180
Pubblicazione 11/2010
ISBN 9788883344749
 
26,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
«In effetti, mi sembra più vantaggioso - prima di effettuare qualsiasi intervento su un testo medievale - cercare di capire la meccanica dell'errore, il perché quel segmento si è trasformato in un locus criticus, sforzarsi di ricostruire le condizioni contestuali che hanno indotto il copista all'equivoco». Con questo spirito Giulia Lanciani, consapevole dei danni che il tempo, la precarietà dei materiali, l'incuria degli uomini e il mutare delle mode e dei gusti provocano alle opere letterarie, esplora la letteratura medievale galega e portoghese, proponendone un'interpretazione ampia e raffinata che dalle prime manifestazioni della produzione trobadorica si estende sino alle propaggini cinquecentesche di una tradizione ancora ricca e fertile.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.