L'autocommento di Torquato Tasso alle Rime d'amore è un testo pieno di contraddizioni e merita di essere collocato fra le opere minori che, secondo parole di Foscolo, raccontano la «storia della mente» tassiana. Mostrando il loro autore al lavoro e difendendone il punto di vista, le note interpretative di Tasso aprono un ingresso al suo scrittoio privato, rievocano la genealogia della sua opera per raffigurare insieme al «picciol mondo» della lirica amorosa anche la ratio mundi che vorrebbe governarla. Il saggio ricostruisce alcuni itinerari possibili nella trama a volte intricata, a volte dissestata dell'autocommento: la rilettura del Filebo di Platone, il rapporto agonistico con ilCanzoniere petrarchesco, il confronto con l'ars memoriae di Giulio Camillo, il ritratto delle figure femminili, che offrono al poeta il pretesto di una fenomenologia amorosa fantastica ed erudita, sono alcuni temi attraverso i quali affrontare la lettura dell'ultimo e non facile libro tassiano di liriche d'amore.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Eccessi d'amore. Sull'autocommento di Torquato Tasso alle Rime Amorose
Eccessi d'amore. Sull'autocommento di Torquato Tasso alle Rime Amorose
Titolo | Eccessi d'amore. Sull'autocommento di Torquato Tasso alle Rime Amorose |
Autore | Giulia Puzzo |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Editore | Bites |
Formato |
![]() |
Pagine | 164 |
Pubblicazione | 11/2023 |
ISBN | 9791280391162 |
€24,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il peso dell'immaginazione. Teorie letterarie di Torquato Tasso e Giacomo Leopardi
Giulia Puzzo
Quodlibet
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00