Con la sua voce pura e incantatoria, la voce di un mago, in "Lettere a un lupo" Giuliano Scabia scavalca d’un balzo i confini tra uomo e animale, mondo domestico e selvatico. «Con molte bestie feroci che abitano in noi si può dialogare, o cercare di stabilire rapporti epistolari, come ha fatto G.». Così si apre questo racconto, nel quale il narratore si rivolge a una creatura apparentemente spaventosa scoprendo in lei un interlocutore comprensivo e affettuoso.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Lettere a un lupo
Lettere a un lupo
Titolo | Lettere a un lupo |
Autore | Giuliano Scabia |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Tascabili |
Editore | Casagrande |
Formato |
![]() |
Pagine | 72 |
Pubblicazione | 05/2025 |
ISBN | 9791255590729 |
Libri dello stesso autore
Scala e sentiero verso il Paradiso. Trent’anni di apprendistato teatrale attraversando l’università
Giuliano Scabia
La Casa Usher
€25,00
Il drago di Montelupo. Cronaca del teatro e dello storico incontro fra il drago e Marco Cavallo
Giuliano Scabia, Pilade Cantini
Titivillus
€10,00