Nel campo tecnico-scientifico molte decisioni sono supportate da misurazioni. Ma per poter decidere correttamente è importante assegnare ai risultati di misura il loro effettivo significato. Ciò è soprattutto importante, ed espressamente richiesto, quando si opera in Sistemi Qualità. In tal caso la gestione delle misure e prove deve essere rigorosa, e può trovare un concreto supporto negli argomenti qui trattati, per l'attenzione posta a curare insieme la correttezza sostanziale e l'eliminazione di vincoli inutili. Giulio Barbato, Alessandro Germak e Gianfranco Genta sono docenti di “Statistica sperimentale e Misure Meccaniche” ed “Experimental Statistics and Mechanical Measurement” presso il Politecnico di Torino.
- Home
- Matematica e scienze
- Matematica
- Misurare per decidere. Misure e statistica di base
Misurare per decidere. Misure e statistica di base
Titolo | Misurare per decidere. Misure e statistica di base |
Autori | Giulio Barbato, Alessandro Germak, Gianfranco Genta |
Argomento | Matematica e scienze Matematica |
Editore | Esculapio |
Formato |
![]() |
Pagine | 304 |
Pubblicazione | 03/2019 |
Numero edizione | 4 |
ISBN | 9788893851169 |
€33,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Measurements for decision making. Measurements and Basic Statistics
Giulio Barbato, Alessandro Germak, Gianfranco Genta
Esculapio
€24,00
Misurare per decidere. Misure e statistica di base
Giulio Barbato, Alessandro Germak, Gianfranco Genta
Esculapio
€27,00
Tecniche per la gestione della qualità
Giulio Barbato, Fiorenzo Franceschini, Raffaello Levi
Pitagora
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Algebra lineare e geometria analitica. Volume Vol. 1
Elsa Abbena, Anna M. Fino, G. Mario Gianella
Aracne
€34,00
I numeri non ingannano (quasi) mai. Storie matematiche che lasciano a bocca aperta
Vincenzo Mauro
Longanesi
€16,90