L'autore con questo libro racconta quanto osservato e pensato nel suo vivere da bambino tra i monti a ridosso della stretto di Messina e lo fa descrivendo con durezza eventi e sensazioni, talvolta facendo leva su leggende e personaggi mitologici. La scrittura fa conoscere miti dell'antica Grecia, di cui la regione è pregna, e si intreccia con riferimenti alla dimensione sociale e culturale della Calabria contadina, terra di asprezze e di migrazioni straziate. Il filo conduttore del racconto è la tematica della separazione dalla propria terra e dalle proprie abitudini, e si arriva a parlare della situazione specifica vissuta dal protagonista dell'andare dal piccolo paesino alla grande città.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Cercando le sorgenti del Sant'Agata
Cercando le sorgenti del Sant'Agata
Titolo | Cercando le sorgenti del Sant'Agata |
Autore | Giulio Carini |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Storie parallele |
Editore | CSA Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 01/2008 |
ISBN | 9788895030487 |
€12,00