Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La solitudine del critico. Leggere, riflettere, resistere

La solitudine del critico. Leggere, riflettere, resistere
Titolo La solitudine del critico. Leggere, riflettere, resistere
Autore
Collana Astrolabio, 25
Editore Salerno Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 80
Pubblicazione 11/2019
ISBN 9788869734359
 
8,90

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il libro offre uno sguardo sintetico ai processi della critica letteraria degli ultimi decenni, interrogando le ragioni della sua marginalizzazione: l'eccesso della produzione letteraria e delle forme di comunicazione, la subordinazione alla linguistica, ai cultural studies, alle neuroscienze, al "pensiero unico" digitale ecc. Ma dalla condizione di crisi e di solitudine, dalla sua stessa insufficienza, la critica può trovare ragioni di resistenza: se sa ascoltare nella letteratura la voce di ciò che manca, il senso della memoria e del destino.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.