La poesia di Giulio Marchetti, che nasce e si sviluppa lungo l'asse metaforico, non si nasconde dietro alcun mito dell'indicibile: la fertile oscurità che a volte vela questi versi nasce piuttosto dalla ricchezza e dalla compresenza di più piani di significazione, perché è spinta da un'urgenza di dire di cui è traccia ad esempio la sintassi, non amplissima ma ben articolata e sorretta da immagini metaforicamente pregnanti. Gli stessi titoli delle poesie fanno spesso tema, giocando il proprio ruolo fra spunto per il pensiero e suo sunto.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Il sogno della vita
Il sogno della vita
Titolo | Il sogno della vita |
Autore | Giulio Marchetti |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | I lapislazzuli |
Editore | Joker |
Formato |
![]() |
Pagine | 40 |
Pubblicazione | 01/2008 |
ISBN | 9788875361709 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00