Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il giardino infinito

Il giardino infinito
Titolo Il giardino infinito
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana I libri da scoprire. Blue
Editore Robin Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 92
Pubblicazione 09/2012
ISBN 9788873719885
 
10,00

 
0 copie in libreria
Le dodici storie qui raccolte contengono tutte quel bisogno forte di una dimensione non superficiale del vivere. "L'ospite", la prima di esse, racconta di due amici che si ritrovano dopo molti anni. Anselmo, di ritorno da un lungo viaggio, chiede ospitalità all'amico Antonio, ma anche che il luogo dove abitare sia l'arancio del giardino. In quella abitazione di rami e fronde, Anselmo riscopre quella dimensione non superficiale del vivere che contiene la comprensione del valore delle creature che abitano il mondo, e il senso di fratellanza tra gli uomini. "Uscito dall'arancio, Anselmo abbracciò l'amico senza parlare, l'aria animava le foglie insinuandosi tra loro, tutto l'arancio era mosso come da un immenso, fuggevole sorriso." Si succedono altre storie memorabili come "L'oca selvatica", in cui la libertà è considerata il supremo valore della vita, che i sentimenti non possono e non devono condizionare. Oppure "Gita in mare", in cui il protagonista Piero, attraverso una tragica esperienza, apprende la vera capacità di amare. "Il giardino infinito" si conclude con "Un addio". È la storia dell'addio all'arancio, dei giochi d'infanzia di Antonio e Anselmo, che per una ragione sconosciuta deperisce e muore. È un addio triste, disperato, che fa pensare a ogni altro addio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.