Il mestiere delle parole e il mestiere di acciaio si incontrano e si scontrano in un 'Monologo metalmeccanico' scritto da Giuse Alemanno, che lavora presso l'Ilva di Taranto, per confermare il suo vigore di narratore. Tuttavia, le sue parole si ergono sopra gli schemi drammatici e raggiungono un esempio controcorrente di impegno culturale e civile, ironico, lucido ed emotivo.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Io e l'Ilva. Monologo metalmeccanico. Ediz. italiana e inglese
Io e l'Ilva. Monologo metalmeccanico. Ediz. italiana e inglese
Titolo | Io e l'Ilva. Monologo metalmeccanico. Ediz. italiana e inglese |
Autore | Giuse Alemanno |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Lupo |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 54 |
Pubblicazione | 07/2013 |
ISBN | 9788866671343 |
€5,00
Libri dello stesso autore
Benvenuti a Cipìernola. Ovvero don Fefè Cicccillo coinvolti nell'intricata vicenda che riguardò la gatta immobile Brici...
Giuse Alemanno
I Libri di Icaro
€12,00
Le vicende notevoli di don Fefè, nobile sciupafemmine e grandissimo figlio di mammaggiusta, e del suo fidato servitore Ciccillo
Giuse Alemanno
I Libri di Icaro
€10,00