Questo libro traccia in una prima sezione un profilo storico del pensiero liberale, delle sue origini e dei suoi concetti centrali (la garanzie contro gli abusi del potere politico, proprietà e libertà, fecondità dell'antagonismo e del dissenso, liberalismo e democrazia, liberalismo ed eguaglianza, liberalismo e liberismo, ecc.) - Ampia attenzione viene data al concetto di "opinione pubblica", che sorge e si sviluppa sul terreno della società liberale. Il libro mostra inoltre quale ricchezza di motivi il pensiero liberale abbia sviluppato nel Novecento, e come tale pensiero sia stato frainteso dal filone cosiddetto "libertario". Il fraintendimento del liberalismo è al centro anche dei saggi dedicati, nella terza sezione, a Gobetti, e a figure da lui influenzate (come Bobbio).
- Home
- Biblioteca di Nuova Storia Contemporanea
- Liberalismo vero e falso
Liberalismo vero e falso
Titolo | Liberalismo vero e falso |
Autore | Giuseppe Bedeschi |
Collana | Biblioteca di Nuova Storia Contemporanea, 32 |
Editore | Le Lettere |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 01/2008 |
ISBN | 9788860871657 |
Libri dello stesso autore
Miti e ideologie. Il pensiero politico italiano dall'età giolittiana al fascismo
Giuseppe Bedeschi
Le Lettere
€24,00
Declino e tramonto della civiltà occidentale. Studi sulla caduta dell'idea di progresso nella cultura europea
Giuseppe Bedeschi
Rubbettino
€15,00
La fabbrica delle ideologie. Il pensiero politico nell'Italia del Novecento
Giuseppe Bedeschi
Laterza
€25,00