La letteratura scientifica sul bullismo, sia quella italiana sia quella straniera, si limita a una trattazione generale del fenomeno, senza analizzare le variabili rappresentate dalle caratteristiche delle vittime. Questo libro si concentra invece sulla costruzione sociale e relazionale del bullismo omofobjco al fine di individuare possibili spiegazioni di come esso nasca e perché. L'autore studia i legami tra genere maschile, orientamento sessuale e violenza in adolescenza, sulla base dell'ipotesi - assolutamente innovativa - che il bullismo omofobico possa costituire in adolescenza una tappa della costruzione della maschilità e che alcuni ragazzi ricavino un "vantaggio" dall'esercìtarlo. Il bullismo omofobico emerge quindi come un modo per produrre (e sottolineare) la differenza tra eterosessuali e omosessuali in quel periodo nodale nella costruzione dell'identità sessuale che è l'adolescenza. La violenza si mostra allora come performance utilizzata per affrontare i compiti di sviluppo connessi all'identità maschile, come manifestazione di genere, come uno dei modi per costruire e mettere in scena la virilità.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Adolescenza e violenza. Il bullismo omofobico come formazione alla maschilità
Adolescenza e violenza. Il bullismo omofobico come formazione alla maschilità
| Titolo | Adolescenza e violenza. Il bullismo omofobico come formazione alla maschilità |
| Autore | Giuseppe Burgio |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
| Collana | LGBT. Studi sull'identità di genere e l'orientamento sessuale, 11 |
| Editore | Mimesis |
| Formato |
|
| Pagine | 250 |
| Pubblicazione | 07/2017 |
| ISBN | 9788857540818 |
Libri dello stesso autore
€29,00
€20,00
Mezzi maschi. Gli adolescenti gay dell'Italia meridionale. Un'indagine etnopedagogica
Giuseppe Burgio
Mimesis
€20,00
Maschilità e lavori di cura. Esperienze e pratiche tra sex worker, educatori e infermieri
Giuseppe Burgio, Maddalena Cannito, Raffaella Ferrero Camoletto, Cristiana Ottaviano
Edizioni ETS
€18,00
€27,00
in uscita
Il popolo di Guarneri. I racconti del bosco nascosto
Giuseppe Burgio, Alberto Culotta, Palma Nana cooperativa sociale
Edizioni Nane
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50

