Formulato per la prima volta da Sigmund Freud (ma dallo stesso non preso in debita considerazione), l'inconscio non rimosso, grazie anche alle recenti scoperte delle neuroscienze affettive, occupa un posto di primo piano nella riformulazione teorica della mente ma soprattutto nel lavoro clinico su psicopatologie (come, ad esempio, le addiction, le psicosi, il disturbo borderline di personalità, il disturbo narcisistico di personalità ecc.), rispetto alle quali si credeva originariamente che la pratica psicoanalitica fosse del tutto inefficace. Partendo dall'analisi del concetto di inconscio rimosso (o dinamico), questo lavoro esamina, da un punto di vista evolutivo-relazionale, le peculiarità neurobiologiche e psicologiche dell'inconscio non rimosso, evidenziando il ruolo delle relazioni interpersonali sul suo sviluppo e puntualizzando il suo rapporto sia con l'inconscio rimosso sia con la coscienza. Particolare attenzione è rivolta alla centralità dell'inconscio non rimosso nella regolazione degli affetti; peculiarità questa che ha indotto l'autore a considerare la psicoterapia sia come una talking cure (in rapporto all'inconscio rimosso) sia come una communicative cure (tenendo conto dell'attività dell'inconscio non rimosso): in poche parole, la relazione terapeutica risulterebbe dall'intreccio di comunicazioni simbolico-verbali e affettive intercorrenti nella diade paziente-analista.
- Home
- Gli sguardi
- Inconscio non rimosso. Riflessioni per una nuova prassi clinica
Inconscio non rimosso. Riflessioni per una nuova prassi clinica
Titolo | Inconscio non rimosso. Riflessioni per una nuova prassi clinica |
Autore | Giuseppe Craparo |
Collana | Gli sguardi, 40 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 140 |
Pubblicazione | 01/2018 |
ISBN | 9788891759832 |
Libri dello stesso autore
Inconscio non rimosso e memoria implicita. Dialogo tra psicoanalisi e neuroscienze
Giunti Psicologia.IO
€30,00
€38,00
Mafia e psicopatologia. Crimini, vittime e storie di straordinaria follia
Giuseppe Craparo, Anna Maria Ferraro, Girolamo Lo Verso
Franco Angeli
€27,00
L'enactment nella relazione terapeutica. Caratteristiche e funzioni
Giuseppe Craparo
Raffaello Cortina Editore
€14,00
€27,00
€30,00
Lo sviluppo della psicopatia. Un approccio psicodinamico
Giuseppe Craparo, Silvestro Lo Cascio, Giulia Costanzo, Vincenzo David
Il Mulino
€24,00
Menti che si svelano. Caratteristiche e funzioni della self-disclosure dell'analista
Giuseppe Craparo
Franco Angeli
€24,00