Guido Gobino nasce a Torino in una famiglia di cioccolatieri il 22 febbraio 1958, l'anno in cui in Italia viene pubblicato Il Gattopardo, negli Stati Uniti viene fondata la NASA e in Svezia il Brasile vince per la prima volta i Mondiali di calcio: tutte cose che a dire la verità passano in secondo piano per i suoi genitori, presi come sono dal lieto evento. Una vita che è un romanzo, pieno di colpi di scena, tra il nonno contadino, Guido appunto, e l'amato papà Beppe, cui ancora oggi Gobino associa l'odore della tostatura. Proprio Beppe, arrivando a Torino dalla provincia, comincia a scoprire il mondo del cioccolato e, attraverso vicissitudini più e meno liete, sarà grazie a lui che Guido scoprirà la sua vera vocazione, ovvero ideare capolavori nel campo della produzione artigianale del cioccolato. Da magazziniere, a impiegato dell'Italgas a fondatore di un laboratorio di eccellenza che ancora oggi porta il suo nome. E poi gli altri grandi incontri che hanno contribuito al suo successo, uno tra tutti quello con Bob Noto, compianto fotografo, artista e amante della gastronomia. Tutto questo senza dimenticare l'intento celebrativo del libro, i venticinque anni del Tourinot, ovvero il gianduiotto che regala cinque grammi di felicità. Il tutto raccontato dalla penna di Giuseppe Culicchia.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- 5 grammi di felicità. Breve storia di Guido Gobino per i 25 anni del suo celebre Tourinot®
5 grammi di felicità. Breve storia di Guido Gobino per i 25 anni del suo celebre Tourinot®
Titolo | 5 grammi di felicità. Breve storia di Guido Gobino per i 25 anni del suo celebre Tourinot® |
Autore | Giuseppe Culicchia |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Slowbook |
Editore | Slow Food |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 11/2020 |
ISBN | 9788884996640 |
Libri dello stesso autore
Superga 1949. Il destino del grande Torino, ultima epopea dell'Italia unita
Giuseppe Culicchia
Solferino
€10,00
Sorprendente Torino. Ediz. italiana e francese
Giuseppe Culicchia, Paolo Verzone, Grazia Neri
Silvana
€30,00
A Venezia con un piccione in testa. Storia tragicomica degli italiani in ferie
Giuseppe Culicchia
Solferino
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90