L’esperienza murattiana sul trono di Napoli (1808–1815) nell’ambito del Decennio francese rappresenta un momento cruciale per le sorti del Meridione d’Italia. La svolta modernizzatrice avviata in tutta Europa a seguito delle conquiste militari francesi assunse nel Sud una caratteristica peculiare grazie alle scelte politiche di Giacchino Murat. Eppure questo processo risultò condizionato dall’equivoco che caratterizzava il rapporto tra Giacchino e Napoleone. Di quanta autonomia poteva godere lo Stato napoletano nell’ambito del sistema imperiale? Murat doveva perseguire gli interessi delle classi sociali regnicole che esigevano oltre alla libera iniziativa economica anche una decisa svolta politica oppure applicare pedissequamente le direttive che arrivavano da Parigi? Per rispondere a queste domande è necessario seguire Giacchino attraverso le testimonianze dirette, i documenti epistolari, e la storiografia, in quella cavalcata che lo porterà dall’avvento al trono, passando per i campi di battaglia, a maturare quel tradimento del fronte imperiale, preludio al triste epilogo di questa vicenda umana e politica.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Gioacchino Murat sul trono di Napoli. Storia di un grande equivoco tra il Re soldato e l'Imperatore
Gioacchino Murat sul trono di Napoli. Storia di un grande equivoco tra il Re soldato e l'Imperatore
Titolo | Gioacchino Murat sul trono di Napoli. Storia di un grande equivoco tra il Re soldato e l'Imperatore |
Autore | Giuseppe De Simone |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Quaderni di historia regni |
Editore | D'Amico Editore |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2022 |
ISBN | 9788899821890 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Patres ecclesiae. Una introduzione alla teologia dei padri della chiesa
Enrico Cattaneo, Giuseppe De Simone, Luigi Longobardo
Il Pozzo di Giacobbe
€22,50
Alla scuola del Concilio. Breve guida alla lettura dei Documenti del Concilio Vaticano II
Giuseppe De Simone
Tau
€12,00
Preti secondo i padri. Provocazioni dalla lettura di alcuni testi patristici
Giuseppe De Simone
Il Pozzo di Giacobbe
€15,00
Cassiodoro e l'Expositio Psalmorum. Una lettura cristologica dei Salmi
Giuseppe De Simone
Progetto 2000
€9,30
Il grande gelso. Lecce anni '50 attraverso ricordi e immagini dipinti e disegnati di Giovanni Pinto
Giuseppe De Simone
Edizioni del Grifo
€10,50
Cassiodoro e il commento ai salmi. Una lettura cristologica del Salterio
Giuseppe De Simone
San Paolo Edizioni
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00