Una guida per affrontare i dilemmi etici e giuridici posti dallo sviluppo della ricerca genetica, delle biotecnologie e delle applicazioni della scienza. Introdotto nel 1971 dall'oncologo statunitense Van Rensselaer Potter, il termine "bioetica" definisce una disciplina che si pone quale ponte tra le scienze della vita e l'etica come condizione per salvaguardare l'umanità sintetizzando scienze e valori umani. Campo di battaglia in cui si scontrano coloro che difendono il principio della "sacralità della vita" e i sostenitori del modello laico della "qualità della vita", la bioetica è oggi di fronte a questioni fondamentali sollevate dalle scoperte sul genoma umano e dalla clonazione terapeutica, che possono costituire un progresso per l'umanità.
Bioetica
Titolo | Bioetica |
Autore | Giuseppe Deiana |
Argomento | Matematica e scienze Biologia, scienze della vita |
Collana | Cento libri cento fiori, 11 |
Editore | Unicopli |
Formato |
![]() |
Pagine | 63 |
Pubblicazione | 11/2004 |
ISBN | 9788840009902 |
€1,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La morte buona. È possibile l'eutanasia cristiana? Le posizioni di punta dei cattolici e dei protestanti
Giuseppe Deiana
Gabrielli Editori
€18,00
Dissento dunque sono. Essere obiettori e disobbedienti nella società plurale
Giuseppe Deiana
Mimesis
€20,00
€28,00
Io sono la Terra di tutti. Un modo diverso di governare le emergenze del mondo globalizzato
Giuseppe Deiana
Gabrielli Editori
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Alberi e arbusti. Manuale di riconoscimento delle principali specie ornamentali
Mario Ferrari, Danilo Medici
Edagricole
€140,00
L'origine delle specie per selezione naturale o la preservazione delle razze privilegiate nella lotta per la vita
Charles Darwin
Newton Compton Editori
€5,90
Guida agli uccelli d'Europa, Nord Africa e Vicino Oriente
Lars Svensson, Killian Mullarney, Dan Zetterstrom
Ricca Editore
€45,00
Funghi del Piemonte. 233 specie di facile riconoscimento
Iolanda Armand Ugon, Giovanni Manavella
Fusta Editore
€19,00