Il mondo di oggi, dopo le drammatiche emergenze globali delle guerre, delle pandemie e della crisi climatica, chiama a gran voce un nuovo ordine internazionale e una nuova fase di costituzionalismo mondiale. Per rispondere a questo appello nasce Federazione della Terra, con lo scopo di superare i limiti dell'impostazione nazionalistica finora dominante e proporre una Costituzione mondiale, che dia forza giuridica ai valori della pluralità delle culture e dell'uguaglianza di tutti i popoli.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Riprendiamoci il futuro. È tempo di una Costituzione mondiale
Riprendiamoci il futuro. È tempo di una Costituzione mondiale
Titolo | Riprendiamoci il futuro. È tempo di una Costituzione mondiale |
Autore | Giuseppe Deiana |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Agorà |
Editore | Santelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 386 |
Pubblicazione | 03/2024 |
ISBN | 9788892921047 |
Libri dello stesso autore
La morte buona. È possibile l'eutanasia cristiana? Le posizioni di punta dei cattolici e dei protestanti
Giuseppe Deiana
Gabrielli Editori
€18,00
Dissento dunque sono. Essere obiettori e disobbedienti nella società plurale
Giuseppe Deiana
Mimesis
€20,00
Io sono la Terra di tutti. Un modo diverso di governare le emergenze del mondo globalizzato
Giuseppe Deiana
Gabrielli Editori
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50