Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Quando le feste erano cristiane

Quando le feste erano cristiane
Titolo Quando le feste erano cristiane
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Fede: perché
Editore Città Nuova
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 64
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788831139991
 
6,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il corso della storia dell'umanità è da sempre caratterizzato dal "tempo della festa": rito condiviso, occasione per interrompere la quotidianità, per ritrovarsi con familiari e amici, per rinsaldare legami sociali. Anche le feste religiose si inseriscono in questo quadro. Il percorso qui proposto segue le caratteristiche della festa comunemente intesa, ne approfondisce poi il significato biblico e infine quello portato da Gesù, per tornare al significato originario di feste che ci sono care (Natale, Epifania, Capodanno, Pasqua, la festa di Tutti i santi, la Commemorazione dei defunti) e di momenti importanti come la Quaresima. Recuperando il valore originario di queste feste, purificandole dalle distorsioni della superstizione e del consumismo, potremo riscoprirle come un'occasione di incontro con il Signore nella condivisione comunitaria, e di testimonianza di fede e di gioia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.